2020

Covid: emozioni in mostra

Il progetto intende esplorare, sostenere e dare forma ai vissuti di diversi gruppi di ragazzi disabili


Il progetto intende esplorare, sostenere e dare forma ai vissuti di diversi gruppi di ragazzi disabili, eterogenei per età, diagnosi e servizio frequentato, traducendoli in opere artistiche attraverso incontri strutturati e condotti da diverse figure professionali. Allo stesso modo verranno esplorate le emozioni e i vissuti degli operatori, relativamente alle nuove modalità lavorative che impongono un distanziamento fisico che spesso inficia la relazione di aiuto. Attraverso l’allestimento di mostre nel territorio canavesano si intende poi allargare la riflessione alla popolazione del territorio stimolando da un lato la sensibilizzazione sul tema della disabilità, e dall’altro sul tema del lavoro di cura. Un “Diario” cartaceo accompagnerà le esposizioni, contribuendo alla costruzione di una memoria storica. All’interno del diario, alle opere verranno associati i pensieri più significativi e le istantanee dei gruppi di lavoro.

Sostienici

  • Puoi sostenere uno specifico progetto o la realizzazione delle finalità statutarie, usufruendo dei vantaggi fiscali previsti dalle normative vigenti.
Dona ora!

Beneficiario

Asini si nasce… e io lo nakkui Sez. di Ivrea Laghi

Periodo

Da marzo 2021 a marzo 2022

Territorio

Consorzio InReTe

Erogazione €

3.994

Fondazione di Comunità del Canavese


Sede legale: Piazza Vittorio Emanuele I, 1
Sede operativa: Corso Nigra 2 Ivrea, c/o Confindustria Canavese
10015 Ivrea (To)

CF 93045280018
Iscritta al n. 1267 del Registro Regionale
delle Persone Giuridiche,
Registrata al n. di protocollo
2017/42982 al Registro delle ONLUS

Privacy Policy | Trasparenza

Con il sostegno di


Associato a