2020

Ginnastica via web

Il progetto è rivolto ai parkinsoniani in condizione di autonomia motoria e ha lo scopo di riportare il malato a un’efficiente forma fisica pur restando confinato nella propria abitazione.


Il progetto è rivolto ai parkinsoniani in condizione di autonomia motoria e ha lo scopo di riportare il malato a un’efficiente forma fisica pur restando confinato nella propria abitazione. Il corso di ginnastica sarà tenuto da istruttori qualificati e sarà attivato via web attraverso la piattaforma digitale Google-meet, avrà la durata di un anno e sarà diviso in due cicli semestrali, di due classi ognuna, aventi una frequenza bisettimanale; ogni classe avrà un massimo di 15 partecipanti, al fine di permettere agli istruttori di seguire la buona esecuzione degli esercizi. Inoltre verranno messi a disposizione dei malati più fragili, che non dispongono di pc, dieci personal computer, con relativa connessione internet, in comodato d’uso da restituire a fine corso.

Sostienici

  • Puoi sostenere uno specifico progetto o la realizzazione delle finalità statutarie, usufruendo dei vantaggi fiscali previsti dalle normative vigenti.
Dona ora!

Beneficiario

Associazione Parkinsoniani del Canavese ODV

Periodo

Da marzo 2021 a febbraio 2022

Territorio

Canavese

Erogazione €

2.640

Fondazione di Comunità del Canavese


Sede legale: Piazza Vittorio Emanuele I, 1
Sede operativa: Corso Nigra 2 Ivrea, c/o Confindustria Canavese
10015 Ivrea (To)

CF 93045280018
Iscritta al n. 1267 del Registro Regionale
delle Persone Giuridiche,
Registrata al n. di protocollo
2017/42982 al Registro delle ONLUS

Privacy Policy | Trasparenza

Con il sostegno di


Associato a