2018

Progetto Michela

Iniziativa di comunicazione per rilanciare il territorio canavesano, la sua gente e la sua cultura, attraverso tre concetti-chiave: accoglienza, diversità e conoscenza


L’iniziativa di comunicazione “progettomichela.it” si pone l’obiettivo di rilanciare il territorio canavesano, la sua gente e la sua cultura, facendo rete tra iniziative, progetti, associazioni attraverso il “perno” dei tre concetti-chiave: Accoglienza, Diversità e Conoscenza. E’ in altri termini un “hub” che si pone come aggregatore ragionato di progetti di territorio realizzati da soggetti diversi tra loro, caratterizzati ciascuno per la propria cultura, i propri obiettivi, il proprio modus operandi e il proprio target di popolazione. Un vero e proprio “melting pot” digitale, che valorizza le peculiarità di realtà già di per sè laboriose e creative, che possono ampliare ulteriormente di molto le loro potenzialità e i loro ritorni attraverso un interscambio proficuo e una narrazione condivisa fondata sui medesimi valori sociali di base.

Sostienici

  • Puoi sostenere uno specifico progetto o la realizzazione delle finalità statutarie, usufruendo dei vantaggi fiscali previsti dalle normative vigenti.
Dona ora!

Beneficiario

Associazione culturale Progetto Michela

Periodo

2018-2019

Risultati

Creazione di un vero e proprio “diario” digitale delle varie realtà, scritto e redatto dalle persone che creano e “vivono” le iniziative sul territorio in prima persona finalizzato allo messa in rete delle iniziative a impatto sociale e culturale e alla massimizzazione dell'impatto.

Territorio

Canavese

Erogazione €

5.000 €

Fondazione di Comunità del Canavese


Sede legale: Piazza Vittorio Emanuele I, 1
Sede operativa: Corso Nigra 2 Ivrea, c/o Confindustria Canavese
10015 Ivrea (To)

CF 93045280018
Iscritta al n. 1267 del Registro Regionale
delle Persone Giuridiche,
Registrata al n. di protocollo
2017/42982 al Registro delle ONLUS

Privacy Policy | Trasparenza

Con il sostegno di


Associato a