2015

Tartattivazione

Progetto finalizzato alla promozione dell’autonomia di soggetti in situazione di particolare disagio e povertà assoluta, attraverso l’inserimento in prestazioni di lavoro accessorio.


Progetto finalizzato alla promozione dell’autonomia di soggetti in situazione di particolare disagio e povertà assoluta, attraverso l’inserimento in prestazioni di lavoro accessorio.

Al momento sono state segnalate dal Consorzio CISS38, 35 situazioni di particolare fragilità, che saranno sottoposte alla valutazione di una apposita equipe formata da operatori del CISS38 e volontari dell’associazione “La Tartaruga”, per predisporre i corrispondenti inserimenti lavorativi a seconda delle capacità e mansioni individuate in precedenza.

Una peculiarità del progetto è il coordinamento tra assistenti sociali del Consorzio, educatori e volontari del territorio con modalità reticolari attraverso la distribuzione di compiti e competenze. Una modalità di intervento non solo funzionale, ma che risponde ai principi comunitari di cui la Fondazione è portatrice.

Sostienici

  • Puoi sostenere uno specifico progetto o la realizzazione delle finalità statutarie, usufruendo dei vantaggi fiscali previsti dalle normative vigenti.
Dona ora!

Beneficiario

Associazione La Tartaruga

Periodo

-

Risultati

Lotta alla povertà

Territorio

Cuorgnè e comuni limitrofi

Erogazione €

3.000 €

Fondazione di Comunità del Canavese


Sede legale: Piazza Vittorio Emanuele I, 1
Sede operativa: Corso Nigra 2 Ivrea, c/o Confindustria Canavese
10015 Ivrea (To)

CF 93045280018
Iscritta al n. 1267 del Registro Regionale
delle Persone Giuridiche,
Registrata al n. di protocollo
2017/42982 al Registro delle ONLUS

Privacy Policy | Trasparenza

Con il sostegno di


Associato a