Venerdì 23 maggio, alle ore 15:30 presso Sala Santa Marta a Ivrea, le Fondazioni di Comunità di Piemonte e Valle d’Aosta si presenteranno e racconteranno il loro operato sui territori.
L’evento, dal titolo “La filantropia di comunità come strumento per innescare processi di innovazione economica e sociale”, è organizzato da Fondazione di Comunità del Canavese ed è tappa del “Roadshow della Guida delle Fondazioni di Comunità” promosso da Assifero (Associazione Italiana di Fondazioni ed Enti Filantropici), in collaborazione con le Fondazioni di Comunità di Piemonte e Valle d’Aosta e con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo.
Diverse per origine, dimensioni, missione e modalità operative e profondamente radicate nel tessuto della comunità di riferimento, le Fondazioni di Comunità italiane costituiscono piattaforme fondamentali per la messa in rete di istituzioni locali e organizzazioni del Terzo Settore. Sono 52 le Fondazioni di Comunità che operano sul territorio italiano, 10 delle quali in Piemonte e Valle d’Aosta, alcune attive da più di una decina d’anni, altre di più recente costituzione. L’incontro ha l’obiettivo di presentare il movimento delle Fondazioni di Comunità di Piemonte e Val d’Aosta, enti con estese reti di relazioni capaci di innescare processi di innovazione economica, sociale, ambientale e culturale.
Assifero connette fondazioni ed enti filantropici diversi per missione, territorio, dimensione, ambiti di intervento ma con un obiettivo condiviso: lavorare per il bene comune, ascoltando i territori e le comunità, intercettando bisogni e potenzialità e attivando processi di sviluppo di lungo periodo. In quest’ottica si è dunque deciso di organizzare un evento capace di mettere in dialogo cittadini e fondazioni, verso la costruzione di una prospettiva comune.
Per partecipare occorre scrivere a fondazionecomunitacanavese@gmail.com entro il 16 maggio.